Usiamo spesso il termine “dolci" per individuare diverse categorie di alimenti, ma cosa significa realmente, usiamo correttamente tale termine? Di solito, in cucina la parola dolce indica qualunque alimento creato con lo zucchero o il miele come componenti principali, inoltre questi alimenti sono serviti spesso non come alimenti principali del pasto ma come dessert oppure a colazione o a merenda.

Stiamo parlando in particolare di tutti i prodotti della pasticceria: torte, biscotti, dolci al cucchiaio, ma anche dei prodotti della cosiddetta confetteria come le marmellate e le caramelle, di tutti i prodotti del settore della gelateria e infine di tutto quello che gira intorno al mondo del cacao e quindi della cioccolateria.

Nastri decorativi per dolci e torte

DECORAZIONI PER PASTICCERIA

Le primissime notizie relative all'utilizzo di prodotti dolciari risalgono alla antica Grecia, qui infatti si cucinava una focaccia chiamata plakous preparata con miele formaggio e farina d'avena.
Già allora si utilizzavano piccole decorazioni per la pasticceria; anche successivamente, nell'antica Roma, c'era già un buon consumo di dolci che spesso avevano un valore augurale come la confarreatio, cerimonia che prendeva il nome dalla focaccia di farro e pane che si scambiavano gli sposi e che spesso era decorata. Oggi le cose sono molto diverse infatti ci sono decorazioni per pasticceria per ogni esigenza e fatte con tanti materiali diversi: cera, cialda, ciniglia, cioccolato, gelatina, pasta mandorlata, pasta di zucchero, zucchero, stoffe, plastica, resine...

La decorazione è diventata una vera e propria arte.

DECORAZIONI PER TORTE

La sperimentazione nel settore dei dolci nella cucina ha visto un exploit negli ultimi quattrocento anni, grazie ad una maggiore reperibilità di molti ingredienti sul mercato, primo fra tutti lo zucchero, il re di tutti gli ingredienti per la pasticceria. L'elemento dolce, che dava il gusto contrapposto al salato e allo speziato, infatti, rimase per tanti secoli derivato dalla frutta, dal mosto e prevalentemente dal miele, che veniva sempre aggiunto come alimento di complemento.
Nasce intorno all'anno 900 d.C. in questo periodo anche il dolce per eccellenza: la torta e soprattutto le decorazioni per torte realizzate in modo davvero fantasioso. Ai nostri giorni abbiamo tutto quello che ci serve per creare decorazioni per torte meravigliose: coloranti alimentari, fiori e foglie commestibili, animaletti, omini e soggetti vari, macarons, candeline, numeri, nastri, dischi, cialde, decorazioni in cioccolato, alzate, stampe commestibili di ogni tipo, decorazioni in zucchero di ogni tipo...

NASTRI PER TORTE

Dal 1500 lo zucchero viene importato dalle Americhe in grande quantità, rimane molto caro, ma inizia a diventare un ingrediente più comune, come il cacao.
Infine con la raffinazione dello zucchero di barbabietola, l'Europa diventa autonoma dalle Indie e dalle Americhe, i costi si abbattono molto e finalmente la produzione di dolci, pasticci e confetti prende il volo così come il settore della decorazione e dell'abbellimento di tali dolci che parte proprio inizialmente con dei semplici nastri. Oggi abbiamo nastri per torte di tutti i generi: nastri con strass per torte, nastri sottotorta, nastri girotorta, giritorta velo in stoffa, ivi in plastica, ribbons di tutti i colori!

LE DECORAZIONI DI WFD

All'interno del nostro catalogo troverai, tra centinaia di articoli, le decorazioni per torte e per dolci più adatte alle tue esigenze.


Sfoglia il nostro catalogo