Esempio arte creazione torte

Cosa è il Cake Design?

Perchè va tanto di moda ultimamente? A queste ed altre domande cercheremo di rispondere in questo articolo.

Letteralmente Cake Design significa creare, disegnare, inventare, architettare torte.
In senso lato possiamo parlare di vera e propria arte culinaria di decorazione dei dolci, utilizzando glassa, pasta di zucchero e molti altri elementi decorativi che siano commestibili.
Non solo torte, ma ormai anche e soprattutto piccoli dolci che vengono lavorati in modo artigianale al fine di renderli visivamente gradevoli e più interessanti di quanto già non siano.

Sempre più spesso, grazie alle nuove tecnologie, ai nuovi materiali, impasti e inchiostri edibili, le torte e i dolci sono modellati e scolpiti tridimensionalmente per assomigliare ad animali, persone, luoghi e cose.

Di solito le torte vengono decorate per ricordare e celebrare un compleanno, un matrimonio, una particolare ricorrenza che deve essere celebrata, ma sempre di più vengono usate per qualsiasi tipo di manifestazione: addii al celibato, commiati, pensionamenti, anniversari, raggiungimento di obiettivi, inaugurazioni, banchetti etc…

L’abilità dei mastri pasticceri è arrivata a livelli altissimi: sono ormai praticamente cake designers professionisti.

Da un punto di vista storico pensate che la prima ricetta in cui viene utilizzata la pasta di zucchero è addirittura del 1555, dagli alchimisti (non cuochi o cucinieri!) francesi Michel de Nostradamus  e Alexis de Piémonet . Il cake design ha radici francesi ma si diffonde rapidamente in tutta europa, infatti già nel 1600 secolo l’aristocrazia di tutta Europa, sfoggiava  stupende torte come elemento decorativo di banchetti e feste.
Più tardi, intorno alla metà nel 1800 i pasticcieri francesi avevano l’abitudine di decorare i loro dolci in modo creativo non solo per l’aristocrazia, ma anche per la nascente borghesia: tali creazioni erano servite a fine pasto e avevano come scopo quello di stupire la vista e il palato. Arrivarono proprio in questo periodo in Europa ingredienti molto importanti come il lievito e il bicarbonato di sodio. Fu questa una grandissima rivoluzione, assieme all’avvento dei forni a temperatura controllata, che gettò le basi per il cake design.
La prima torta decorata della storia  è considerata da tutti la torta nuziale creata per il matrimonio tra Alberto di Sassonia e la regina Vittoria.

Ed eccoci così arrivati al 1929, a Chicago, quando aprì la prima scuola di decorazioni per torte e pasticceria: la Wilton, dove per 25 dollari era possibile avere lezioni sulla lavorazione dello zucchero e dei dolci. Le scuole  Wilton esistono ancora oggi negli Usa.

Il primo libro sul cake design è invece del 1934 e diede il via al “metodo Lamberth" (dal nome dello scrittore), usato per realizzare decorazioni, figure e ornamenti  utilizzando marzapane e pasta di zucchero con l’aggiunta di pizzi, perline e nastri per la decorazione di torte nuziali.

Il cake design ha vissuto un enorme e straordinario successo a partire dagli anni 2000; l’incremento è dovuto principalmente a una serie di trasmissioni tv che hanno avuto un successo strepitoso come ad esempio “Torte da record", “Il boss delle torte",  “Ace of Cakes – My cake design", “In torta magna", “la battaglia dello zucchero" e tanti altri.

L’interesse intorno al cake design è diventato oggi enorme: programmi tv, giornali, siti web, riviste specializzate e blogger attirano l’interesse di aziende e privati.

Il cake design ormai è un business di dimensioni planetarie.